L’esperienza maturata negli anni in questo settore comprende operazioni straordinarie di acquisizione di partecipazioni sociali da parte di investitori istituzionali in un’ottica di investimento, così come operazioni di acquisizione da parte di primari gruppi industriali finalizzate all’integrazione della società target.
L’assistenza comprende dapprima una due diligence legale, finalizzata all’individuazione delle aree di rischio ed opportunità dell’operazione e successivamente la redazione e la negoziazione dei contratti di cessione e della documentazione connessa, in sinergia con i consulenti fiscali, nonché, tipicamente, la negoziazione dei patti parasociali con i soci storici volti alla disciplina del loro futuro ruolo in azienda.
Viene, inoltre, abitualmente prestata consulenza ordinaria a primari operatori industriali nella contrattualistica d’impresa, anche internazionale, ed assistenza specifica nelle tematiche connesse alla vendita internazionale, anche con riferimento alla rete di distribuzione e alle responsabilità da prodotto, oltre che assistenza nelle tematiche societarie, anche connesse alla riunione degli organi sociali.
Una sintesi esemplificativa delle attività comprende, inoltre:
- strutturazione di patti parasociali e statuti societari;
- gestione di conflitti tra soci;
- contratti di cessione ed affitto d’azienda;
- contratti collaborazione commerciale, anche coinvolgenti i diritti di proprietà intellettuale di cui il cliente è titolare;
- contrattualistica commerciale e relativa consulenza, anche in occasione della loro cessazione o rinegoziazione (appalti, contratti di finanziamento e relative garanzie, cessione di diritti di proprietà intellettuale, contratti di fornitura, contratti d’opera, contratti d’agenzia, contratti di distribuzione, contratti infragruppo di servizi, contratti di locazione, etc.);
- responsabilità degli amministratori e dei sindaci nei confronti della società e dei soci;
- controversie giuslavoristiche.