Diritto della crisi d’impresa

Da sempre il diritto della crisi d’impresa, più volte riformato nel corso degli anni, è stato oggetto dell’attività dello studio. L’assistenza comprende l’analisi preliminare della situazione dell’impresa e la valutazione in ordine allo strumento più idoneo ad affrontare la crisi, sia di tipo negoziale (quali piani e accordi di ristrutturazione del debito), sia con riferimento alle procedure concorsuali quali il concordato preventivo, spesso con il primario obiettivo del mantenimento della continuità di esercizio dell’azienda.

  • Assistenza nell’acquisto di compendi aziendali ed in generale di asset in contesti di crisi e nell’ambito di procedure concorsuali;
  • Assistenza nell’accesso e nell’esecuzione di procedure di composizione negoziata della crisi d’impresa nonché a procedure concorsuali, con particolare riferimento alla procedura di concordato preventivo e alla cessione dell’azienda in continuità di esercizio, con redazione della relativa contrattualistica;
  • Redazione di accordi per la prosecuzione in continuità di forniture e servizi, sia dal lato dell’imprenditore in crisi sia dal lato del fornitore in bonis.